5 cose da considerare quando si acquistano scarpe da badminton

Un paio di scarpe da badminton decenti è essenziale non solo per massimizzare le prestazioni in campo, ma anche per prevenire infortuni. Le gambe e i piedi subiranno sicuramente molto stress quando si gioca a badminton, quindi è importante considerare attentamente le diverse caratteristiche e opzioni. Diamo un’occhiata ad alcune cose che sono essenziali nelle scarpe da badminton:

Suole

La maggior parte delle scarpe da badminton ha suole in gomma o gomma. Per i giocatori che usano un campo in PU o legno, l’opzione preferita sono le suole in gomma. Danno un livello molto alto di presa sul campo. In alternativa, le suole in gomma standard sono adeguate per i pavimenti a base di cemento.

Inoltre, ci sono scarpe che hanno suole che non segnano per evitare di lasciare molti segni sul pavimento dai rapidi movimenti dal dietro al davanti del campo.

Ventilazione

Una corretta ventilazione sarà sicuramente apprezzata nelle scarpe indossate mentre si è impegnati in uno sport frenetico. Un accumulo di sudore può portare a scarpe bagnate che possono facilmente trasformarsi in batteri e funghi. Inoltre, probabilmente avranno un cattivo odore dopo un breve periodo di tempo. La ventilazione in vari punti delle scarpe aiuterà a mantenere i piedi freschi e renderà il tempo in campo molto più confortevole.

Ammortizzazione

Il badminton comporta molti movimenti e salti, quindi le scarpe con un’ammortizzazione eccellente ne trarranno sicuramente vantaggio. Una buona ammortizzazione assicurerà al corpo la protezione dagli urti desiderata dal movimento costante. Un’area del corpo che subirà molto stress sono le ginocchia dovute ai salti regolari o agli affondi. Ma, con le scarpe giuste, è possibile fare affidamento sull’ammortizzazione per accettare parte del carico, e non solo sulle ginocchia.

Il peso

Le scarpe leggere per il badminton sono l’opzione più desiderabile. Con la necessità di muoversi costantemente in campo, le scarpe pesanti rallenteranno il giocatore solo dopo un breve periodo. Un peso tipico è nella regione di 250-350 grammi. A questo peso sarà più facile spostarsi rapidamente attraverso il campo per colpire il volano.

Supporto alla caviglia

In generale, le scarpe da badminton sono costruite con un supporto minimo della caviglia rispetto alle scarpe da corsa o alle scarpe da ginnastica. Il supporto per la caviglia è utile per le scarpe da corsa perché i piedi e le gambe devono essere mantenuti in linea retta. Ma, con il badminton c’è una costante necessità di muoversi lateralmente, avanti e indietro. La scelta preferita con le scarpe da badminton è lasciare che le caviglie si flettano in modo naturale e svilupperanno flessibilità e forza da sole.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *