Affittare o affittare la tua proprietà può sembrare molto semplice, in realtà non lo è. I contratti di noleggio spesso comportano molti problemi, in particolare quando alcuni problemi erano stati tralasciati nel documento del contratto. Il risultato è che una delle parti coinvolte, il locatore o l’inquilino, può finire per violare i diritti degli altri. Quando ciò accade, una parte potrebbe essere cambiata in breve tempo e a volte non si può fare nulla per il documento firmato da entrambe le parti non aveva incluso il problema.
Tuttavia oggi l’introduzione di strumenti aziendali come un modello di contratto di noleggio ha reso l’attività di noleggio e leasing molto più equa per entrambe le parti coinvolte. L’introduzione di tale strumento ha consentito a entrambe le parti di sedersi e includere tutti i dettagli necessari richiesti, nonché i dettagli di ciò che ci si aspetta da entrambe le parti.
In un modello di contratto di locazione troverai i dati personali completi sia del locatore che dell’inquilino. Il documento indicherà la proprietà che deve essere affittata e la sua posizione esatta. I dettagli includeranno anche l’importo da pagare, il metodo di pagamento, nonché quando il contratto inizia a decorrere e quando dovrebbe scadere. L’accordo conterrà dettagli su chi deve pagare le tasse comunali dei locali, le bollette dell’elettricità, dell’acqua e la manutenzione dei locali. Il documento contrattuale conterrà anche la questione della risoluzione del contratto. La procedura di risoluzione del contratto, così come il termine di preavviso, devono essere chiaramente indicati. Il documento conterrà anche una sezione in cui entrambe le parti apponeranno la propria firma in segno di comprensione e accettazione del contenuto dell’accordo.