Sicurezza domestica – Domotica

“Casa intelligente”, “casa intelligente” o “casa automatizzata” sono termini intercambiabili usati per riferirsi a un sistema che automatizza innumerevoli funzioni nella tua casa. Una volta pensato come un concetto futuristico… ora, non così tanto. Sebbene sia una tecnologia in evoluzione, il futuro è arrivato, molto tempo fa.

La domotica semplifica la gestione di tante, tante funzioni domestiche e compiti ripetitivi. Un sistema può eseguire comandi singoli o un gruppo di comandi, avviati premendo un solo pulsante. I processi possono essere ripetitivi o spontanei.

Alcune delle funzioni più comuni includono illuminazione, sicurezza domestica, componenti audiovisivi e climatizzazione. Tuttavia, i sistemi di fascia alta potrebbero anche includere la capacità di monitorare/controllare l’irrigazione, la temperatura e il livello dell’acqua di piscine/spa, coperture per finestre motorizzate, cancelli d’ingresso ed elettrodomestici. Molti di questi processi possono essere integrati in modo da abilitare un certo numero di funzioni con un solo tocco.

I componenti primari utilizzati nei sistemi domotici sono le CPU (unità di elaborazione centrali) e le interfacce. Una CPU è il fulcro, o il cervello del processo. Elementi come touchpad, telecomandi e persino tastiere sui computer sono esempi di meccanismi di interfaccia. La comunicazione tra le interfacce e la CPU consente all’utente di impartire comandi ai vari dispositivi controllati.

Il prezzo di questi sistemi può variare notevolmente. Come con la maggior parte della tecnologia, più grande è la tua lista dei desideri, più ti costerà. I sistemi più elementari sono in genere orientati alla sicurezza domestica, al monitoraggio degli allarmi e all’illuminazione di base. Considerando che uno schema più costoso normalmente includerà apparecchiature di comunicazione più sofisticate e una programmazione estesa che offrirebbe opzioni di utilizzo più estese.

A causa dei vincoli di prezzo per molte famiglie, c’è un recente movimento per automatizzare stanze singole rispetto a intere case. Sembra che le stanze più comuni che vengono automatizzate siano le camere familiari, le cucine e le camere matrimoniali. Un avvertimento… se hai visioni di integrare alla fine uno schema di una singola stanza in un intero sistema domestico in un secondo momento, assicurati di utilizzare apparecchiature che ti consentano di farlo.

Un risparmio definitivo sarebbe quello di precablare una casa o un edificio, piuttosto che provare a installare cablaggi e apparecchiature in una struttura esistente. Spesso vale la spesa nominale per precablare anche se non sei sicuro di quando o quale tipo di sistema potresti eventualmente utilizzare. È sempre più costoso, dopo la costruzione.

Con il tempo, una qualche forma di automazione domestica si farà strada nella maggior parte delle famiglie. È una tecnologia eccitante e dinamica con capacità in continua espansione.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *