Utilizzo di un podcast per il coaching

Il coaching è un processo che ti permette di aiutare un individuo o un gruppo di persone a valutare e acquisire una solida percezione di chi sono, cosa è importante per loro, i loro punti di forza, le loro debolezze e aiutarli a raggiungere i loro obiettivi. Un buon allenatore li aiuterà a superare le sfide, li aiuterà a riconoscere le opzioni a loro disposizione e le azioni da intraprendere per eseguire i cambiamenti che desiderano ottenere nella loro vita o nel lavoro. Il podcasting è un ottimo modo per aiutare molte persone nella tua nicchia registrando la tua formazione.

L’enfasi del coaching è costruita sul concetto del formatore che impartisce conoscenze ai tirocinanti. Il coaching si concentra sull’aiutare le persone ad essere responsabili dell’identificazione dei propri obiettivi, della valutazione dei propri punti di forza e delle aree di sviluppo e dell’identificazione delle soluzioni per andare avanti. Ciò viene realizzato dall’allenatore che pone domande stimolanti, fornendo una guida per assistere un individuo o un gruppo nell’esplorazione, nella riflessione e nel prendere decisioni valide.

Il podcasting può rendere il lavoro di coaching di un individuo o di un gruppo di persone facile e far risparmiare tempo. Il podcasting funge da piattaforma eccellente per condividere informazioni vitali su qualsiasi argomento o area di interesse in cui ti sei specializzato. La possibilità di condividere queste informazioni con un pubblico specifico aumenta la pertinenza del tuo podcast.

Puoi creare un podcast per fornire informazioni e suggerimenti essenziali periodicamente o in modo episodico. I podcast di maggior successo sono quelli che forniscono valore e pubblicano contenuti in modo coerente. Ciò consente agli ascoltatori di abituarsi a ricevere i download in modo coerente.

Anche coloro che non sono ancora tuoi clienti privati, ma sono interessati alla tua area di interesse, potrebbero trarre valore dai tuoi podcast. Ciò consentirebbe loro di attingere dalla ricchezza delle tue conoscenze in un campo particolare, costruire una relazione e possibilmente cercarti per un livello più alto di coaching.

Diversi modi di utilizzare il podcasting per il coaching

1. Puoi utilizzare il tuo podcast per condividere informazioni con i tuoi clienti esistenti.

Il tuo podcast contiene informazioni cruciali su qualsiasi argomento di coaching o suggerimenti che desideri condividere con i tuoi clienti esistenti. I tuoi “clienti esistenti” potrebbero essere quei clienti che conosci bene e che ti seguono da molto tempo. Altri clienti sarebbero quelli che si sono registrati e stanno pagando per il tuo coaching. Alcuni altri potrebbero avere solo accesso gratuito.

Una cosa bella dei podcast, puoi creare un collegamento podcast privato e continuare a inviare le informazioni rilevanti ai clienti paganti. Solo quelli dei tuoi programmi di coaching di livello superiore riceverebbero il collegamento al podcast privato e sarebbero in grado di accedere al contenuto.

2. Puoi utilizzare i podcast per condividere informazioni con coloro che sono interessati alla tua nicchia.

È possibile avere informazioni di cultura generale disponibili per l’accesso gratuito sul collegamento pubblico. Questo ti permetterà di offrire valore a chi è alla ricerca di risposte. Se fornisci un grande valore sotto il link gratuito, li farai chiedere “Quanto è grande il contenuto a pagamento se questo è quello che viene fornito gratuitamente?” Questo sposterà le persone dal podcast gratuito al tuo programma di coaching privato.

Vantaggi del podcasting per il coaching

1. Il podcasting per il coaching è un modo efficiente per archiviare materiali e informazioni di formazione. Ciò gli consente di essere prontamente disponibile ogni volta che è necessario, sia per la formazione che per l’invio a un nuovo cliente.

2. Questo materiale di formazione sarà accessibile ai tuoi clienti per scaricarlo sui loro dispositivi mobili, solitamente in formato mp3. Consente inoltre al tuo cliente o pubblico di accedere alle risorse di apprendimento ovunque, in qualsiasi momento, con il minimo sforzo.

3. Il podcasting ti consente di separare i tuoi contenuti. Puoi avere alcuni contenuti che saranno disponibili solo per i tuoi clienti privati. Attraverso le impostazioni del podcast, puoi impostare alcuni contenuti in modo che siano aperti a tutti e altri contenuti solo come link privati. In sostanza, il podcasting ti consente di avere il controllo sulla privacy dei tuoi contenuti.

4. Il podcasting elimina la preoccupazione e l’ansia dei tuoi clienti se perdono una riunione di coaching dal vivo. Saranno in grado di ascoltare tutto ciò che hai condiviso nella sessione di coaching dopo la lezione.

5. Uno dei vantaggi del podcasting è l’attenzione che attira. Potrebbe essere difficile per alcuni clienti dedicare 20 minuti alla lettura di un articolo o alla visione di un video. Questo perché quei formati richiedono la piena attenzione del cliente, poiché hanno bisogno di sedersi con pazienza, facendo solo una cosa. Il podcasting consente al tuo cliente di ascoltarti mentre fa altre cose.

Molti professionisti del coaching si sono rivolti al podcasting come un modo semplice ed efficace per far crescere la propria attività di coaching e rimanere in contatto con i propri clienti esistenti. Inoltre, il podcast può essere utilizzato anche per attirare futuri clienti. Podcasting e coaching lavorano insieme come una mano nel guanto!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *